Perché i Ringo si chiamano così?

Domanda di: Miriana Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Una curiosità: lo sai perché i biscotti Ringo si chiamano così? Per un omaggio al batterista dei Beatles, il grande Ringo Starr.

Chi ha inventato i Ringo?

L'idea dei Ringo venne a Mario Pavesi dopo un viaggio negli Stati Uniti.

Dove vengono prodotti i Ringo?

Nello stabilimento di corso Vercelli vengono già sfornati tutti i Dolcetti del Mulino Bianco, le barrette di cereali, gli Abbracci e i Pan di stelle, i Petit, i cracker, i Ringo, i Togo e naturalmente i Pavesini, eredi di quel biscotto creato da Mario Pavesi nel 1934: «E' ancora oggi apprezzato dai consumatori perché ...

In che hanno sono nati i Ringo?

Inizia nel 1967 la storia e la produzione di Ringo, un biscotto fatto da due cialde (una alla vaniglia e l'altra al cacao) farcite di crema, che viene presentato in una nuova e accattivante confezione a tubo.

Quanti tipi di Ringo esistono?

Ci sono 13 prodotti.

Luca Jurman-Spot biscotti Ringo (1993)