Quanto costa la vita in Veneto?

Domanda di: Danthon Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

Il Veneto con 2.903 euro al mese si posiziona al secondo posto dopo la Lombardia (3.033) per la spesa più alta. Il Trentino è al terzo posto (2.855), seguito da Emilia Romagna (2.770) e Piemonte (2.705).

Quanto costa la vita a Treviso?

Per quanto riguarda il Veneto, come detto, al primo posto troviamo ex aequo al 27esimo posto Padova e Verona, entrambe con un rincaro medio di 2816 euro, mentre sotto troviamo Vicenza con 2770 euro e poi Treviso al 36esimo posto e con un rincaro per famiglia di 2700 euro.

Quanto costa la vita a Venezia?

Venezia è una delle città più care d'Italia, in parte anche per la sua popolarità tra i turisti. Il budget di cui ha bisogno uno studente che vive a Venezia si aggira intorno ai 600-700 euro al mese. Una delle spese che più incide su questo budget è l'affitto dell'alloggio.

Quanto costa la vita al mese in Italia?

In media, il costo della vita in Italia oscilla tra 1.200 e 1.700 euro netti al mese per una persona single, inclusi affitto o mutuo, utenze, auto, spesa per il cibo e (alcune) passioni per il tempo libero.

Dove vivere con 200 € al mese?

In Belize, addirittura, è possibile trovare appartamenti in zona mare con soli 200 euro al mese. E parliamo di un luogo paradisiaco, caraibico e rinomato in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua sicurezza.

VIVERE A MILANO: quanto costa per un neolaureato nel 2021?