Perché i vestiti di Shein costano poco?

Domanda di: Edilio Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Infatti, Shein adotta un sistema tale per cui riesce a realizzare un articolo, dal disegno al confezionamento, in una settimana o anche meno (Zara ci impiega circa 3/4 settimane). Ecco perché nel caso di Shein si parla di ultra fast fashion: più velocità nella la produzione e prezzi ancora più bassi.

Perché i capi Shein costano poco?

Shein prende le merci prodotte dalle sue fabbriche in Cina e le rivende direttamente al pubblico, senza intermediari (come fanno invece i grandi marchi) e abbattendo i costi.

Cosa c'è dietro i prezzi stracciati di Shein?

Secondo il marchio, vengono lanciati 500 nuovi articoli di abbigliamento al giorno. La spiegazione data sul sito è che testano un prodotto con una tiratura di soli 50-100 pezzi e, se vedono che la tendenza ha preso piede, iniziano la produzione di massa.

Che materiale usa Shein?

I prodotti Shein sono per lo più realizzati in plastica. Quasi il 60% dell'abbigliamento femminile Shein è in poliestere e altri materiali derivati dal petrolio come nylon, acrilico, poliuretano (PU) o elastan.

Perché i vestiti di Shein sono nocivi?

Il nichel e la formaldeide, fra le sostanze trovate nei capi Shein, sono noti per la loro capacità di scatenare reazioni allergiche. Ad elevate concentrazioni, la formaldeide è classificata come un possibile cancerogeno per l'uomo”.

IL LATO OSCURO DI SHEIN: Ciò che non sai