Perché il 10 giugno e una data importante per l'Italia?

Domanda di: Sabatino Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

La Giornata della Marina Militare si celebra il 10 giugno, data in cui si ricorda l'anniversario dell'affondamento della Corazzata austriaca "Szent Istvan" (Santo Stefano), nel 1918. Le giornate celebrative delle Forze Armate, compresa quella della Marina Militare, furono istituite nel 1939.

Che cosa è successo il 10 giugno?

Nazionali: Italia – Giornata della Marina Militare (anniversario dell'Impresa di Premuda) Portogallo – Giorno nazionale del Portogallo e delle Comunità portoghesi.

Cosa è successo il 10 giugno del 1940?

1940 – L'Italia dichiara guerra a Francia e Regno Unito.

A ridosso dell'entrata in guerra dell'Italia, avvenuta il 10 giugno 1940, una collusione ebbe luogo tra Mussolini e la Gran Bretagna.

In che anno è stata fondata la Repubblica Italiana?

La Repubblica Italiana nacque il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la forma di stato dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Chi ha inventato l'Italia?

I primi stanziamenti fenici in Italia furono sulle coste della Sardegna e nella Sicilia occidentale, risalenti all'VIII secolo a.C., posteriori all'espansione fenicia nel Mediterraneo occidentale con fondazione di città come Utica e Cartagine.

Sette mesi di Sventure: La Profezia di Nostradamus per il 2023!