Perché il cerume fa puzza?

Domanda di: Dr. Maggiore Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

Cerume maleodorante
Il cerume comune ha un odore caratteristico, ma se inizia a emanare un cattivo odore, è segno di un'infezione batterica. Se l'odore ricorda quello dei funghi, è molto probabile che possa essere la spia di una possibile presenza di un'infezione quale l' otomicosi.

Come togliere il cattivo odore dalle orecchie?

Alcol e aceto

Si mescolano le due sostanze in parti uguali. Poi, con una siringa senza ago si inserisce il liquido nelle orecchie. Dopo una decina di minuti, lavare l'orecchio sempre con acqua tiepida e in modo delicato. Una corretta igiene delle tue orecchie può aiutarti a prevenire eventuali problemi di udito.

Che sapore ha il cerume delle orecchie?

Prodotto di secrezione delle ghiandole ceruminose dell'orecchio esterno; ha colore gialloscuro, odore caratteristico e sapore amaro.

Dove va a finire il cerume?

Grazie al movimento spontaneo e continuo di queste cellule "morte", il cerume viene trasportato verso l'esterno attraverso il foro che si apre al centro del padiglione auricolare, con il risultato di pulire l'orecchio da detriti organici, microrganismi patogeni e particelle di sporcizia entrate accidentalmente.

Quando esce tanto cerume?

Cosa può favorire l'accumulo di cerume? Iperproduzione di cerume da parte delle ghiandole sebacee (ipersecrezione ghiandolare) → Sembra che la produzione di cerume aumenti in determinate occasioni: per esempio l'ansia, lo stress e la paura stimolano le ghiandole ceruminose a produrre maggiori quantitativi di cerume.

Come viene rimosso professionalmente il cerume | Esploratori di Bellezza | Insider Italiano