Quanto deve essere l'ISEE per non pagare il canone Rai?

Domanda di: Dr. Deborah Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (43 voti)

A chi spetta l'esenzione del Canone Rai
Vediamo nel dettaglio quali sono: Persone con un reddito basso. Per la precisione coloro che hanno un ISEE inferiore a 6.713,98 euro annui. Questo vale anche per le famiglie numerose, che possono richiedere l'esenzione con un ISEE fino a 20.000 euro annui.

Qual è il reddito per non pagare il canone Rai?

Sono esonerati dal pagamento del canone gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a 8.000 euro, i diplomatici e militari stranieri e coloro che non detengono un apparecchio televisivo.

Chi è invalido al 100% deve pagare il canone Rai?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha diritto all esonero del canone Rai?

Sono esonerati dal pagamento del canone nello specifico: gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a determinate soglie. i diplomatici e militari stranieri. e coloro che non detengono un apparecchio televisivo.

Chi non paga il canone Rai 2023?

Invece l'esenzione del canone Rai spetta agli con più di 75 anni con un reddito inferiore a 8.000 euro, ai militari delle Forze Armate Italiane o quelli stranieri appartenenti alle Forze Nato, agli agenti diplomatici e consolari, nonché ai rivenditori e negozi in cui vengono riparate le TV.

Come non PAGARE il CANONE Rai 2023 | Avv. Angelo Greco