Perché il Ciad ha la stessa bandiera della Romania?
Domanda di: Danny Ruggiero | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(39 voti)
Similitudini con altre bandiere
La bandiera rumena è inoltre quasi identica alla bandiera del Ciad, con la differenza che le tonalità dei colori usate nella bandiera romena sono leggermente più chiare; ma questo è dovuto a una mera casualità, giacché nessuna relazione sussiste tra di esse.
Che differenza c'è tra la bandiera della Romania e del Ciad?
Come accade per le bandiere dell'Indonesia e di Monaco, dei Paesi Bassi e di Lussemburgo, anche quelle del Ciad e della Romania sono praticamente identiche. La differenza sta solamente nei colori: nella bandiera del Ciad, infatti, sono leggermente più scuri di quelli della bandiera romena.
La bandiera del Ciad è un tricolore verticale composto (da sinistra a destra) di tre bande blu, gialla e rossa; è stata adottata nel 1959, un anno prima dell'ottenimento dell'indipendenza dalla Francia.
L'Aquila tiene nei suoi artigli le insegne della sovranità: uno scettro e una spada. Quest'ultima ricorda il principe della Moldavia, Stefano il Grande e Santo (1457-1504), chiamato anche “Cavaliere di Cristo”, mentre lo scettro evoca Michele il Bravo (1593-1601), il primo unificatore dei Principati Romeni (1600).
Bandiera nazionale e di stato approvata il 10 marzo 1948 e in vigore dal 13 aprile. Dal 21 agosto 1965 anche insegna marittima (mercantile e da guerra).