Perché il cioccolato si sbianca?

Domanda di: Dott. Sue ellen Testa  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

Il cioccolato può sbiancare per due ragioni, per l'affioramento del burro di cacao ma anche per l'affioramento dello zucchero (questo lo sanno in pochi). Lascia che ti spieghi…. Quando la nostra tavoletta subisce uno shock termico e quindi prende la famosa botta di calore, può succedere che si separino le fasi.

Perché il cioccolato diventa chiaro?

Se il vostro cioccolato presenta una patina bianca e una consistenza granulosa in superficie, si tratta di affioramento dello zucchero. Questa volta, il responsabile è lo zucchero presente nel cioccolato.

Quando il cioccolato diventa bianco si può mangiare?

La presenza della patina bianca che potreste trovare sulla superficie del cioccolato, dunque, non deve destare alcuna preoccupazione. Come abbiamo detto in precedenza si tratta di grassi presenti nel cioccolato che, con l'umidità o con temperature troppo alte o troppo basse, si separano e "salgono" in superficie.

Come capire se il cioccolato è andato a male?

Il cioccolato è considerato un alimento non deperibile, il che significa che non scade e non va a male.

Come capire se il cioccolato è scaduto?

Probabilmente avrà un aroma meno intenso, una patina bianca (il burro di cacao che affiora), in bocca sarà meno scioglievole (sempre a causa del cambiamento fisico-chimico del burro di cacao).

Perché il Cioccolato Bianco Non è Vero Cioccolato + Altre Curiosità che Non Immagini