Perché il limoncello fatto in casa cambia colore?

Domanda di: Timoteo Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

E infatti, come la Sambuca, quando si aggiunge acqua all'estratto alcoolico di limone il liquido diventa opaco perché una parte delle sostanze organiche disciolte forma delle piccolissime goccioline.

Perché il limoncello fatto in casa diventa scuro?

La fase di invecchiamento si riconosce dal colore del distillato. Se è incolore, non è invecchiato, se invece mostra un colore da leggermente giallognolo a marrone scuro, allora significa che è stato conservato a lungo nelle botti, quindi è invecchiato.

Come capire se il limoncello è buono?

“Un buon limoncello avrà un'asprezza fresca, non troppo sbilanciata, che lascia la lingua fresca e pulita”, ha aggiunto. Non odora di vero limone. Da Pallini hanno affermato che molte marche usino un'alta percentuale di alcol per coprire la scarsità o addirittura l'assenza di ingredienti naturali nel loro prodotto.

Come fare per rendere limpidi i liquori fatti in casa?

Per rendere più limpido il liquore potete mescolare un albume d'uovo, montato a neve, all'alcol prima di filtrarlo. Alcuni consigliano invece di diluire un paio di cucchiai di latte.

Come correggere il limoncello?

Come rimediare

Prendete una parte del vostro prodotto, ad esempio mezzo litro, e fate un altro sciroppo da 250 ml. di acqua con lo zucchero in proporzione poi unite il tutto. Se va bene potete fare anche il resto, se no sperimentate ancora. Alla fine non sarà un prodotto “perfetto” ma comunque bevibile.

Limoncello Fatto in casa come i vecchi tempi