Perché il limone abbassa la pressione?

Domanda di: Dr. Cosetta Costa  |  Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

Il limone è un frutto che contiene flavonoidi, i quali, a loro volta, contengono elementi antiossidanti, che sono degli importanti alleati nella prevenzione e nella cura delle malattie cardiovascolari come l'ipertensione arteriosa, perché infatti abbassano i livelli di pressione arteriosa.

Come usare il limone per abbassare la pressione?

Limone: aiuta ad eliminare la rigidità dei vasi sanguigni, rendendoli morbidi e flessibili. Inoltre, il limone contiene molta vitamina B, necessaria per evitare l'insufficienza cardiaca. Sarebbe bene bere un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone, nelle prime ore del mattino a stomaco vuoto.

Che succede se bevo acqua e limone tutti i giorni?

Ricco di acqua e povero di calorie, il limone è un alimento ideale anche per chi segue una dieta ipocalorica e vuole perdere peso. È anche un'ottima fonte di vitamina C e di potassio, ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.

Come abbassare la pressione in 5 minuti?

Ci sono alcuni piccoli ma utili accorgimenti che possono essere messi in pratica per abbassare, in pochi minuti, una pressione sanguigna alta: bere un bicchiere d'acqua, dal momento che l'ipertensione può essere determinata, tra le altre cause, anche dalla disidratazione, e la quantità di sangue nei vasi può diminuire.

Quali sono gli effetti negativi del limone?

L'acido citrico può essere un problema per chi soffre di problemi gastrici, come reflusso, ulcere o gastriti, in tal caso è bene consultare il medico. L'unica vera controindicazione a priori è per i rari casi di allergia agli agrumi.

Pressione alta: Cosa fare? 3 consigli utili per tenerla sotto controllo