Il termine mascara viene da maschera (oppure dallo spagnolo máscara). Il moderno mascara è stato inventato nel 1913 da un chimico, T. L. Williams, per sua sorella Mabel. Questo primo mascara era composto da polvere di carbone e vaselina allo stato gelatinoso.
L'antenato del mascara nella versione in cui lo conosciamo oggi si chiama cake mascara: si presenta sotto forma di una scatola costituita da una cialda di prodotto e da un applicatore fornito di spazzolina, attraverso la quale si distribuisce il prodotto sulle ciglia.
Nella prima metà dell'800, il profumiere francese Eugene Rimmel crea il primissimo prototipo di Mascara, utilizzando vaselina e polvere di carbone: verrà messo poi in commercio dai suoi figli nei primi del 900, dando vita al brand Rimmel che conosciamo oggi.
Una volta per tutte è bene fare chiarezza: il prodotto si chiama mascara, quindi non bisogna confonderlo con quello che in realtà è il nome di un marchio. Quindi se ci riferiamo al famoso scovolino che rende le nostre ciglia belle, colorate e folte, bisogna parlare di mascara e non di rimmel.
Ad ogni mascara il suo scovolino: per ciglia sempre perfette. Oggi, in commercio, esistono tantissime tipologie diverse di mascara per donare alle ciglia un look sempre nuovo.