Perché il Pitbull non è una razza?

Domanda di: Sue ellen Martini  |  Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Il Pit Bull non è una razza, ma un termine che raggruppa cani di razze diverse ma di aspetto simile: sono considerati pit bull gli incroci tra Bulldog e Terrier quali American Pit Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Bully… È un cane che ha una storia plurisecolare.

Che differenza c'è tra il Pitbull e american Pitbull?

L'American Pit Bull Terrier, più comunemente Pit Bull o semplicemente Pitbull, è una razza canina generalmente ritenuta il risultato dell'incrocio attuato a partire dalla fine del XIX secolo, tra razze di tipo Bull come l'Old Bulldog e razze di tipo Terrier.

Dove è vietato il Pitbull?

Nel Regno Unito, ad esempio, è vietato detenere un Pitbull poiché si rischiano l'arresto e multe salatissime. In Italia, invece, non c'è una legge che vieta di tenere un Pitbull, cosa che ha causato la sua diffusione nel contesto familiare e il conseguente sovraffollamento nei canili.

Quali sono i cani vietati in Italia?

Restrizioni in Italia
  • Bulldog Americano.
  • Pastore di Ciarplanina.
  • Pastore dell'Anatolia.
  • Pastore dell' Asia Centrale.
  • Pastore del Caucaso.
  • Fila Brasileiro.
  • Dogo Argentino.
  • Perro Majorero.

Chi è più forte Amstaff o Pitbull?

Il Pitbull è solitamente più longilineo dell'Amstaff e ciò ne determina anche una maggiore agilità generale, oltre che una funzionalità più spiccata.

Cosa devi sapere sul Pitbull, la storia di un cane combattente