Perché il polso si gonfia?

Domanda di: Ing. Dante Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Le cause più frequenti includono artrite, fratture recenti o precedenti, gotta e sindrome del tunnel carpale. Spesso al dolore si associa gonfiore e arrossamento della parte.

Cosa fare quando ti si gonfia il polso?

In caso di dolore acuto, puoi ricorrere anche ad antinfiammatori di automedicazione. Se il dolore e il gonfiore durano più di qualche giorno o peggiorano, ti consigliamo di rivolgerti ad un medico. Il tuo medico potrebbe anche suggerirti di indossare un tutore o di eseguire degli esercizi per rafforzare mani e polsi.

Come capire se il polso è infiammato?

Gonfiore attorno al polso; Emissione di uno scricchiolio o un crepitio, al movimento dell'articolazione del polso; Rigidità a carico dell'articolazione del polso, specialmente al mattino subito dopo il risveglio; Calore e arrossamento a livello di dove, nel polso, transita o transitano i tendini infiammati/irritati.

Quali sono i primi sintomi dell'artrite reumatoide?

I sintomi comunemente associati all'artrite reumatoide interessano le sedi articolari interessate da malattia e comprendono gonfiore, sensazione di calore, dolore, rigidità soprattutto mattutina e limitazione nei movimenti.

Quali sono i primi sintomi del tunnel carpale?

I sintomi della sindrome del tunnel carpale consistono in alterazioni della sensibilità, intorpidimento, formicolio e dolore alle prime tre dita della mano e alla metà del quarto dito, dal lato del pollice. A volte può essere colpita tutta la mano.

Dolore al polso, cause e esercizi terapeutici