Perché il tocco si chiama così?

Domanda di: Guendalina Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Nella Francia dell'Ancien Régime questo berretto era così caratteristico da dare il nome ad una carica giudiziaria, il président à mortier (mortier è il nome francese del tocco dei giuristi).

Perché si chiama tocco?

- per risalire alle radici di "tocco", che deriverebbe dal latino tardo "tucca", cioè "salsa da mettere sugli alimenti".

Perché si chiama tocco il cappello della laurea?

Veniva posto sulla testa del generale trionfante, utilizzato come premio nelle gare sportive o per incoronare i grandi poeti. In età imperiale divenne addirittura attributo dell'imperatore. Ed è proprio da questa pianta che deriva l'attuale termine “laurea”, inteso come titolo di studio.

Cos'è il tocco di laurea?

TOCCO e TOGA DI LAUREA

Il tocco di laurea nella tradizione odierna corrisponde al cappello di forma quadrata tipico della tradizione anglosassone e statunitense. Niente a che fare con la storica tradizione universitaria italiana.

Come si chiama copricapo dei laureandi?

Descrizione prodotto. Il cappello del laureato per eccellenza, conosciuto anche come tocco. Il cappello ha una base rigida che si adatta perfettamente a varie misure di testa, di chi lo indosserà, anche grazie all'elastico di colore nero, nella parte interna.

Il Tocco Affettivo | TERESA FARRONI | TEDxBrianza