Perché in Germania non ci sono limiti di velocità?

Domanda di: Grazia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (45 voti)

Poiché le auto incidono per l'11% sulle emissioni totali, il governo ha messo in piedi una commissione di esperti per capire come ridurre l'inquinamento nel settore dei trasporti. Secondo il team, un limite di 120 chilometri all'ora potrebbe ridurre significativamente le emissioni, a costo zero.

Dove non ci sono limiti di velocità in Germania?

Le Autobahnen sono famose per essere tra le poche strade pubbliche al mondo senza limiti di velocità generale per autoveicoli e motocicli, la maggior parte delle tratte senza limiti di velocità si trovano fuori dalle aree più densamente popolate. Un esempio ne è la A 8 tra Stoccarda e Monaco.

Quali sono i limiti di velocità in Germania?

All'interno di tutte le aree urbane, il limite di velocità è di 50 km/h se non diversamente indicato. Al di fuori delle aree urbane, 100 km/h è la velocità normale ovunque. Per quei conducenti che trainano un rimorchio dietro un veicolo, il limite di velocità massimo è 80 km/h su strade e autostrade (autobahns).

Dove non esiste il limite di velocità?

Il Nepal, l'Isola di Man e lo Stato indiano di Uttar Pradesh sono gli unici luoghi nel mondo che non possiedono un limite di velocità generale. In Germania, alcuni (ma non tutti) tratti dell'Autobahn rimangono ancora oggi senza limiti di velocità, anche se vi è una "velocità consigliata" di 130 km/h.

Come funzionano le multe per eccesso di velocità in Germania?

Sulle strade urbane tedesche, la multa per superamento limite velocità fino a 10 km/h passa da 15 a 30 euro. Se si eccede da 11 fino a 15 km/h la multa è 50 euro, da 16 a 20 km/h 70 euro, da 21 a 25 km/h ben 115 euro. Le nuove multe in arrivo per le strade extraurbane sono anch'esse più elevate.

LA GERMANIA E I LIMITI DI VELOCITA' - Renania2018 Travel Log 16