Perché si chiama pizza quattro stagioni? Si chiama pizza 4 stagioni perché viene divisa in quattro parti, ognuna farcita in maniera differente con ingredienti caratterizzanti ciascuna stagione. La farcitura tradizionale è prosciutto cotto, carciofini, funghetti e olive.
Generalmente la pizza si compone di 4 ingredienti caratterizzanti della propria stagione: i funghi rappresentano l'autunno, il prosciutto e le olive corrispondono all'inverno, i carciofi figurano la primavera ed infine i pomodori e il basilico l'estate.
La gomma 4 stagioni ha alle spalle più di quarant'anni: il primo modello infatti comparve in commercio nel lontano 1977, stiamo parlando del mitico “Tiempo” realizzato da Goodyear, un prodotto che ha fatto la storia e letteralmente aperto un nuovo segmento di mercato, quello dei pneumatici all season.
Come già accennato, il cambiamento delle stagioni è determinato dall'inclinazione dell'asse di rotazione della Terra, che va a mutare l'angolo di incidenza dei raggi solari sulla sua superficie. La diversa inclinazione della Terra rispetto al Sole a seconda delle stagioni.
In campo astronomico, ogni stagione costituisce il tempo intercorrente tra un equinozio ed un solstizio. Ognuna delle quattro stagioni ha una durata di tre mesi e sono determinate dall'inclinazione dell'asse di rotazione della Terra rispetto al piano dell'orbita, chiamato “eclittica”.