Perché la birra Corona ha la bottiglia trasparente?

Domanda di: Isira Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (39 voti)

E le bottiglie verdi e trasparenti? La questione è diversa! Il primo motivo per cui le bottiglie sono verdi o trasparenti è di natura commerciale, infatti le più note multinazionali usano queste bottiglie perché ritenute più accattivanti dal grande pubblico.

Che tipo di birra e la Corona?

La Corona è una lager di colore giallo paglierino brillante che genera una schiuma sottile ed evanescente. Mediamente alcolica e piuttosto effervescente, è una birra dal corpo leggero e dal gusto delicato: le note fruttate ed il luppolo sono appena accennati.

Perché le birre si trovano in bottiglie colorate?

La bottiglia ha quel colore per un preciso scopo: quello di proteggere il suo contenuto. Il sapore della birra esposta al sole si altera infatti rapidamente. I raggi Uv danneggiano gli isomuloni, le molecole del luppolo che conferiscono alla bevanda il caratteristico sapore amaro.

Come è fatta la Corona?

È una birra dal corpo leggero con lievi note luppolate e fruttate e un leggero retrogusto erbaceo, da consumare a una temperatura di 5-7 gradi. Gli ingredienti usati per produrre la birra sono: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito, malto di riso/granturco, antiossidante (acido ascorbico) e addensante.

Perché non si beve la birra dalla bottiglia?

Innanzitutto si deve evitare di bere direttamente dalla bottiglia perché, se non altro, qualsiasi birra ha dei profumi che meritano di essere percepiti da un bicchiere. Bicchiere che poi deve essere ben pulito e possibilmente rinfrescato con acqua corrente per evitare un eccessivo sbalzo termico.

Perchè le bottiglie di birra sono marroni, trasparenti o verdi?