Una volta che sono ben asciutte bisogna procedere a piegare i vari lembi in modo tale che non si formino pieghe. Questo si può fare sul filo stesso dello stendino prendendo la metà, quindi piegare facendo attenzione che i quattro lembi siano perfettamente sovrapposti.
Un ottimo modo per non spiegazzare gli indumenti che hanno bisogno di essere sempre perfettamente in ordine, come appena stirati, è ricorrere alle grucce. Camicie, maglie, bluse, polo e vestiti troveranno posto su delle comodissime stampelle appendiabiti assicurate al filo da una solida molletta.
Come non far appallottolare le lenzuola in lavatrice?
Quando si lavano le lenzuola, bisogna lavare le lenzuola dello stesso tessuto e possibilmente una coppia alla volta. Centrifuga. La centrifuga è importante tanto quanto il lavaggio dei capi, infatti da essa dipendono sia la comparsa delle pieghe sui tessuti ma anche il restringimento della lana ed altro ancora.
L'aria calda del phon può rivelarsi un rimedio particolarmente utile soprattutto in caso di giacche, gonne e magliette. Azionate il phon alla massima temperatura e dirigete il getto di aria calda verso le parti del capo che richiedono la stiratura.
Per limitare la formazione delle pieghe è necessario, dunque, impostare una centrifuga non troppo energica, abbassando il numero di giri: in questo modo il tessuto non si stresserà troppo durante il lavaggio e non si formeranno pieghe difficili da mandare via successivamente.