Perché la calla fa solo foglie?

Domanda di: Brigitta Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Se avete acquistato un concime generico, sarà troppo ricco di azoto e non adatto per le calle. In questo caso avrete una calla piena di foglie e priva di fiori. I rizomi non vanno piantati troppo superficialmente. Se la vostra calla ha rizomi a vista o troppo superficiali, è normale che non riesce a rifiorire.

Come fare fiorire la calla?

Le fioriture della calla sono sempre generose e aggraziate. I fiori, infatti, crescono sulla sommità di lunghi steli e sono formati da un'unica foglia, in genere di colore bianco, avvolta ad imbuto.

Cosa serve per far fiorire le piante?

Vediamo un metodo davvero veloce per farle rifiorire.
...
Procedimento
  1. Elimina tutte le foglie in eccesso.
  2. Estrai la piantina dal terriccio e pulisci le radici.
  3. Ripianta e livella il terriccio.
  4. Aggiungi del nuovo terriccio se necessario e innaffia la pianta.

Quando fiorisce la pianta dei fiori di cera?

Le infiorescenze sono molto particolari e sono composte da tanti fiori a forma stella, di colore rosa o bianco con centro rosso, raccolti in ombrelle. Sono soprannominati “fiori di cera” per la struttura cerosa dei petali. Fiorire in aprile e maggio e poi in settembre e ottobre, su piante di almeno 2-3 anni d'età.

Quando sboccia calla?

Le diverse specie di Calla possono essere con fioritura precoce o tardiva; la Calla comune fiorisce da febbraio a maggio.

Perché la calla non fa i fiori? La risposta è semplice