Perché la crema pasticcera puzza di uovo?

Domanda di: Kayla Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

La crema ha un forte odore di uovo: se l'odore o il sapore di uovo è troppo netto, il motivo è che il latte che avete aggiunto era troppo caldo e ha “cotto”l'uovo. Per evitare questo errore, assicuratevi che il latte non sia bollente quando lo aggiungete. Dev'essere caldo ma ad una temperatura di circa 40/50°C.

Che sapore ha la crema pasticcera andata a male?

Proprio per tale ragione tende a guastarsi in breve tempo, assumendo un retrogusto amarognolo che dista tanto dal classico sapore dolce che la contraddistingue.

Come capire se la crema pasticcera è andata a male?

Quando va a male una crema mostra consistenza, colorazione ed anche odore che sono chiaramente alterati in peggio. In quel caso non bisogna mai mangiarla, per non imbattersi nel rischio di incappare in qualche intossicazione alimentare.

Quali sono i difetti della crema pasticcera?

Difetti della crema pasticcera

Formazione di grumi: avviene quando si usa la farina (con gli amidi è più difficile) e quando questi non sono ben amalgamati ai tuorli e allo zucchero. Problemi di consistenza (o sineresi): la cosiddetta "sineresi" è la separazione della crema in una fase solida e una liquida.

Quanti giorni si può tenere in frigo la crema pasticcera?

Crema pasticciera al caffè: conservazione

Puoi conservare la crema pasticciera al caffè in frigo, coperta da pellicola, per 2 giorni. Può essere congelata e consumata entro un mese.

Puzza di uovo nei dolci ADDIO :D