Perché la Fiorentina ha la maglia viola?

Domanda di: Maika Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

Secondo la tradizione, questo colore sarebbe il risultato di un lavaggio errato delle maglie biancorosse in un fiume; in realtà invece venne scelto direttamente da Luigi Ridolfi dopo un'amichevole nel 1928 con la squadra ungherese dell'Újpesti TE, i cui colori sociali sono il bianco e il viola.

Che colore è la maglia della Fiorentina?

La Fiorentina ha una maglia quasi unica nel suo genere e il viola è associato da quasi cento anni alla squadra di Firenze. Storia e tradizione sia in campo che per quanto riguarda una delle più belle città italiane, con la Fiorentina che ha fatto del colore viola il proprio vanto.

Qual è la nuova maglia della Fiorentina?

Firenze, 27 luglio 2023 – Fiorentina e Kappa® presentano oggi la nuova Kappa® Kombat™ Pro 2024, versione Third. Il centro R&D Kappa® ha valorizzato l'anima floreale della collezione gara 23/24 con una raffigurazione contemporanea e astratta.

Come si chiama il simbolo della Fiorentina?

Dalla nascita del club, datata 1926, la Fiorentina utilizza il giglio simbolo della città di Firenze come stemma della squadra. Un simbolo della città toscana scelto come logo della Fiorentina con l'iconico rosso su sfondo bianco.

Come si chiamava prima la Fiorentina?

Contemporaneamente, giovedì 1° agosto 2002, il sindaco di Firenze Leonardo Domenici fonda una nuova società con il nome di Fiorentina 1926 Florentia s.r.l. subito rilevata da Diego Della Valle e trasformata in s.p.a. con il nome di Florentia Viola.

TIFOSI DELLA FIORENTINA DA BRIVIDI ALLA FINALE. INGRESSO SQUADRA, FORMAZIONE E APPLAUSI FINALI