Perché molte persone non capisco l'ironia? L'ironia una spesso metafore, doppi sensi, allusioni. Se una persona tende a essere "letterale" farà fatica a capire certi tipi di ironia. Vi è una sorta di innocenza bambina in questo modo di reagire (o meglio non reagire) che a me ispira tenerezza.
Le persone affette da schizofrenia spesso trovano difficile comprendere alcune espressioni figurative comuni, quindi non colgono l'umorismo, l'ironia, e magari non riescono a identificare con facilità il significato di una metafora e la interpretano, inizialmente, considerando il suo significato letterale.
L'incapacità di riconoscere il sarcasmo può essere segno di demenza frontotemporale. Sarcasmo: la capacità di insultare gli idioti senza che se ne accorgano. 'Demenza frontotemporale' è un termine generico che indica un gruppo di disturbi che colpiscono soprattutto i lobi frontali e temporali del cervello.
Nell'ironia viene stravolto il significato letterale delle parole ( es. "ma che bravo!" ) e può essere anche bonaria. Una persona trasmette all'altra un messaggio con un significato completamente opposto rispetto a quello che si avrebbe tramite una lettura letterale della frase.
L'ironia ha un effetto benefico, quasi rilassante, dissipa le tensioni, stimola pensieri nuovi e anche se volta ad esprimere un disappunto, essa viene espressa all'altro con un animo benevolo, quindi non ferisce.