Domanda di: Dott. Monia Martinelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(70 voti)
Se sentite un'ostruzione e magari sentite anche il ronzio allontanatevi subito dalla stanza. Non accendete le luci sotto il portico di casa durante la sera e tenete le finestre chiuse se avete le stanze illuminate: il calabrone è attirato dalla luce delle lampadine, poiché la scambia con quella del sole.
Come abbiamo visto, vespe e calabroni sono ghiotte di sostanze dolci, ma anche di carne e pesce. Quindi per attirarle nell'esca useremo proprio queste sostanze. Si può realizzare una miscela di acqua con zucchero e aceto oppure inserire nella bottiglia della carne o del pesce avariato.
Gran parte degli insetti nel buio sono attirati dalla luce quindi anche una semplice candela si rivela una trappola mortale per tutti quelli che si avvicinano. Il segreto è sfruttare questa capacità attrattiva per catturare un intero sciame di calabroni.
Non tutte le lampade attirano gli insetti allo stesso modo: sono infatti quelle vecchie a incandescenza le loro preferite, seguite da quelle a fluorescenza, alogene e lampade a Led a luce fredda. Le mano gradite in assoluto sono le lampade a Led a luce calda.
Il caffè è uno di rimedi naturali più potenti per allontanare insetti come api, vespe, calabroni, cimici grazie al suo aroma così forte e intenso. Sarà sufficiente metterne un po' in un contenitore ignifugo, anche un posacenere, e dargli fuoco: il suo fumo particolarmente denso e odoroso terrà alla lontana gli insetti.