VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Chi è il successore di Tutankhamon?
Decesso: 1291 a.C. Prima di divenire faraone, Horemheb fu comandante in capo dell'esercito durante i regni di Tutankhamon e Ay. Dopo la sua ascesa al trono attuò una profonda riforma dell'Egitto: fu durante il suo regno che si procedette con la damnatio memoriae di Akhenaton e dei suoi immediati successori.
Perché Tutankhamon è morto giovane?
Fu l'effetto congiunto della malaria e di diverse anormalità nella struttura ossea a provocare la morte precoce del faraone Tutankhamon: è questa la conclusione a cui è giunto l'ultimo studio sulle ragioni della scomparsa del grande faraone, condotto da Zahi Hawass, del Consiglio superiore per le Antichità del Cairo, e ...
Perché Tutankhamon è morto a 18 anni?
Numerose sono le ipotesi che sono state avanzate nel corso degli anni circa le possibili cause della morte di Tutankhamon a cominciare da diverse malattie - da quelle legate a uno scompenso ormonale con ginecomastia, alla sindrome di Marfan - per finire con quelle che la imputavano a una ferita, a una setticemia o a un ...
Come fu sepolto Tutankhamon?
La tomba è stata scoperta dopo addirittura sei campagne di scavi che non portarono a nulla, in quanto le numerose tombe reali scoperte erano state tutte depredate. All'interno della tomba erano stati inseriti numerosi articoli funerari come carri, letti, bauli, scatole, involti, curiosi oggetti rituali e molto altro.
Dove si trova oggi il sarcofago di Tutankhamon?
Il sarcofago in quarzite Si tratta, peraltro, dello stesso sarcofago che oggi è possibile ammirare nella camera funeraria della KV62 e che, sostituito il coperchio in granito con una lastra di vetro, ospita ancora uno dei sarcofagi antropomorfi (il primo, in legno e oro) e le spoglie mortali di Tutankhamon.
Dove si trova ora Tutankhamon?
Howard Carter e la sua squadra, che contava molti lavoratori egiziani, la scoprirono nel 1922 nella Valle dei Re, vicino a Tebe, in Egitto. La tomba di Tutankhamon, scoperta nel 1922, è ancora oggi la tomba faraonica più intatta mai rinvenuta.
Quanti anni aveva Tutankhamon quando è diventato faraone?
Tutankhamon è nato nel 1341 a.C. ed è morto nel 1323 a soli 18 anni! Una vita breve ma molto intensa: salì sul trono alla tenera età di 8 anni. Poco dopo la sua ascesa sposò la sorellastra Ankhesenamon e si amarono molto (ai tempi degli egizi i re si sposavano fra parenti stretti).
Qual è la vera faccia di Tutankhamon?
Dimenticate il profilo regale dipinto nella sua maschera funeraria: la verità sull'aspetto di Tutankhamon è ben più deludente. Il faraone più celebre e misterioso della Storia aveva probabilmente denti sporgenti da cavallo, fianchi larghi e disallineati, e un piede caprino che lo obbligava a un'andatura zoppicante.
Che valore ha la maschera di Tutankhamon?
I pezzi da novanta sono il secondo sarcofago del faraone, oltre 18 mila euro – gli altri vanno dai 12 mila in su -, il trono di Tutankhamon, 18 mila e 700 euro circa, e il vaso canonico, più di 10 mila e settecento euro. La maschera funeraria d'oro si attesta attorno agli ottomila seicento euro.
Chi era Tutankhamon spiegato ai bambini?
Forse figlio del faraone Amenofi III e di Satamon, sua figlia e moglie – era tradizione dei faraoni sposare le proprie sorelle e figlie –, Tutankhamon appartenne alla XVIII dinastia del Nuovo Regno egizio.
Chi è Tutankhamon riassunto?
Tutankhamon è probabilmente il faraone più noto per noi. Governò l'antico Egitto durante il periodo del Nuovo Regno, non a lungo ma solo per nove anni, morendo quando era ancora ragazzo. Tutankhamon è famoso perché la sua tomba è l'unica a essere stata scoperta con tutto il tesoro ancora al suo interno.
Come sarebbe Tutankhamon?
Dimenticate il profilo regale dipinto nella sua maschera funeraria: la verità sull'aspetto di Tutankhamon è ben più deludente. Il faraone più celebre e misterioso della Storia aveva probabilmente denti sporgenti da cavallo, fianchi larghi e disallineati, e un piede caprino che lo obbligava a un'andatura zoppicante.
Chi è Nefertiti e Tutankhamon?
Chi era Nefertiti Nefertiti visse tra il 1370 e il 1330 a.C., fu matrigna del re Tut e moglie del faraone Akhenaton, che regnò in un periodo di prosperità. Akhenaton convertì l'Egitto in uno stato monoteista che venerava il disco solare Aten.
Quali sono gli animali che si cacciavano al tempo del faraone Tutankhamon?
In epoca storica la caccia, almeno per quanto riguarda gli animali di grossa taglia, rimase come attività di tipo sportivo da parte dei ricchi nobili, che spesso si dedicavano a cacciare nel deserto o lungo il Nilo lepri, leoni, gazzelle, ippopotami, e così via.
Chi è stato l'ultimo faraone egizio?
Ramses III (Usermaatre-Meriamon), o anche Ramesse III, (Tebe, ca. 1218/1217 a.C. – Tebe, aprile 1155 a.C.) è stato un faraone della XX dinastia egizia. È considerato l'ultimo faraone del Nuovo Regno ad avere esercitato un potere effettivo su tutto l'Egitto.
Perché Tutankhamon è il più noto dei faraoni egizi?
Tutta la fama di Tutankhamon è legata alla scoperta della sua tomba, avvenuta nel novembre del 1922 grazie alla spedizione diretta da Howard Carter, archeologo ed egittologo britannico, e sovvenzionata da lord George Herbert, conte di Carnarvon.
Che cosa significa il nome di Tutankhamon?
Per essere accettato dai sacerdoti, l'imperatore dodicenne ripristinò il culto di Amon con l'editto detto della restaurazione, riportò la capitale a Tebe, ricostruì i templi distrutti, dedicò statue e barche sacre ad Amon e cambiò il proprio nome in Tutankhamon (che significa «immagine vivente di Amon»).
Come si chiamava prima Tutankhamon?
1Tutankhamon: storia Il suo nome originale, Tutankhaton, che vuol dire «immagine vivente di Aton», viene dal culto di Aton, divinità solare dell'antico Egitto. Aton fu venerato con forza dal faraone Ekhnaton, che impose di adorare questo unico dio al posto delle tante divinità che l'Egitto aveva avuto sino ad allora.