Perché la Madonna dell'arco ha un livido in faccia?

Domanda di: Artes Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (27 voti)

Secondo la tradizione, il lunedì di Pasqua del 1450 un giovane, adirato per la sconfitta subita al gioco della pallamaglio, bestemmiando scagliò violentemente una boccia contro la vicina immagine sacra: l'effigie della Madonna avrebbe cominciato a sanguinare dalla guancia sinistra, facendo così gridare al miracolo la ...

Come è morta la Madonna dell'arco?

La Sacra Immagine fu colpita sul viso e, da una guancia, ne sgorgò del sangue vivo tanto da gridare immediatamente al miracolo; subito il contadino blasfemo fu arrestato e condannato per direttissima all'impiccagione ad un albero di tiglio, accanto all'edicola, che in 24 ore seccò.

Come chiedere una grazia alla Madonna dell'arco?

Ottienimi dal figlio tuo la grazia di comprendere lo stato dell'anima mia, di piangere i miei peccati e deplorarli. Egli mi conceda, per la tua materna intercessione, un proposto fermo, una volontà costante nel bene.

Quando si va alla Madonna dell'arco?

Caratteristico di questo pellegrinaggio che si svolge ogni anno il lunedì in Albis – giorno della Pasquetta – fino al santuario di Maria Santissima dell'Arco, a Sant'Anastasia (dodici chilometri ad est di Napoli), è la partecipazione di numerosissimi gruppi di « battenti » o « fujenti » di ambo i sessi.

Chi protegge la Madonna dell'arco?

Oggi, Maria dell'Arco protegge in modo particolare i malati di mente e coloro che escono da gravi traumi psichici.

Madonna dell'arco primo miracolo