Perché la marca Puma si chiama così?
Domanda di: Dr. Edipo Giordano | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 4.2/5 (39 voti)
Puma. Il giovane Rudolf Dassler, fratello di “Adi”, era soprannominato Puma. Quando nel 1947 si sciolse la società produttrice di scarpe messa su dai due fratelli ventitré anni prima, Rudolf fondò una propria azienda chiamandola, senza troppa fantasia, Ruda, dalle iniziali del suo nome e cognome.
Come nasce il marchio Puma?
La società fu fondata, con il nome Gebrüder Dassler Schuhfabrik, nel 1924 a Herzogenaurach da Rudolf Dassler, fratello di Adolf Dassler, che sarà fondatore della Adidas. Adolf si occupava di fabbricare materialmente le scarpe mentre Rudolf si occupava della distribuzione e della parte gestionale.
Cosa rappresenta il simbolo della Puma?
L'elegante cacciatore è stato scelto per l'emblema perché il fondatore Rudolf Dassler aveva un soprannome Puma durante i suoi anni universitari. Dassler credeva che il suo marchio dovesse riflettere le caratteristiche del gatto: resistenza, eleganza e flessibilità.
Chi è l'inventore della Puma?
Adolf Dassler (Herzogenaurach, 3 novembre 1900 – Herzogenaurach, 6 settembre 1978) è stato un imprenditore tedesco, fondatore della casa d'abbigliamento sportivo Adidas e fratello di Rudolf Dassler, fondatore della Puma, entrambi si iscrissero al partito nazista il 1° maggio del 1933.
Che cosa vuol dire Adidas?
Adi decise di chiamare la sua nuova azienda Adidas, nome che deriva dall'unione del suo soprannome con le prime tre lettere del suo cognome, il fratello Rudolf invece fondò la Ruda, il cui nome nel 1948 cambierà in Puma Schuhfabrik Rudolf Dassler, oggi nota solo come Puma.
Quando una puntura di insetto fa infezione?
Quali sono i materiali naturali scuola primaria?