Perché la mela fa bene ai denti?

Domanda di: Dr. Guendalina Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

Una mela dopo i pasti o la mattina appena svegli, stimola la produzione di saliva, aiutando dunque a ridurre la quantità di batteri che possono provocare la comparsa di carie; inoltre, dopo i pasti, aiuta a eliminare i residui di cibo lucidando lo smalto.

Cosa fa la mela ai denti?

Con la sua consistenza croccante e l'elevato contenuto d'acqua, la mela pulisce i denti in modo naturale perché stimola la salivazione e aiuta così a sciacquare via i batteri e la placca che li contiene. Inoltre, se mangiata con la buccia rinforza le gengive.

Quale frutto fa bene ai denti?

Frutti di bosco e varietà colorate

Allo stesso modo, anche la frutta colorata aiuta molto a preservare la salute del cavo orale, perché ricca di vitamina A, essenziale per rafforzare ossa e denti. Melone, pesche, albicocche, mango, papaia, ciliege e anguria, le varietà più indicate.

Come sbiancare i denti con la mela?

Ti basterà versare una piccola quantità di aceto di mele all'interno di un bicchiere e fare dei risciacqui mantenendolo in bocca per uno o due minuti, in modo tale da lasciare agire le sue proprietà acide su tutti i denti. Le macchie provocate dal caffè, dalle sigarette o dall'assunzione di tè tenderanno a sbiadire.

Cosa mangiare per rinforzare i denti?

Latte e derivati rinforzano sia ossa che denti, grazie alla loro ricchezza di calcio. Finocchi, Sedano, Carote e Mele, per via della loro fibrosità e croccantezza, puliscono i denti e rinfrescano l'alito. Noci, mandorle e nocciole sono una fonte preziosa di calcio, alleato del nostro sorriso.

Inizia a mangiare una mela al giorno, guarda cosa cambia nel tuo corpo