Perché la memoria RAM si chiama così?

Domanda di: Rosita Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (48 voti)

L'acronimo RAM sta per Random Access Memory, cioè memoria ad accesso casuale, e si riferisce al componente di archiviazione temporanea (la memoria a breve termine) di un computer.

Perché si chiama RAM?

Sintomi. La RAM, acronimo di Random Access Memory, ovvero memoria ad accesso casuale, è la memoria del computer in cui vengono immagazzinate le informazioni di cui un programma ha bisogno durante l'esecuzione.

Che differenza c'è tra memoria RAM e memoria ROM?

RAM, acronimo di Random Access Memory, e ROM, che invece sta per Read-Only Memory, sono entrambe presenti nel computer. La RAM è una memoria volatile che archivia temporaneamente i file su cui si sta lavorando. La ROM è una memoria non volatile che archivia in maniera permanente le istruzioni del computer.

Chi ha inventato la memoria RAM?

La storia della memoria RAM

Come modulo organico di un computer sono teorizzate da John Von Neumann nella seconda metà degli anni '40, ma la prima realizzazione pratica di quanto teorizzato dal matematico e informatico statunitense di origine ungherese è rappresentata dal Tubo di Williams.

Cosa vuol dire 8 giga di RAM?

La RAM è un tipo di memoria presente nei computer, si misura in Gigabyte (GB) ed è quella memoria in cui vengono immagazzinati i dati che servono per avviare e utilizzare i vari programmi.

PERCHÈ LA MEMORIA RAM... ?