Perché la pasta fa gli animaletti neri?

Domanda di: Sig.ra Ivonne Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Gli animaletti della pasta derivano dalle uova deposte da insetti parassiti dei cereali e che in condizioni a loro favorevoli si sviluppano trasformandosi prima in larve (i “vermetti”) e poi nell'insetto adulto (farfalline).

Come eliminare gli insetti neri della pasta?

Solitamente uova e larve prediligono ambienti caldi e umidi. Pulire con acqua e aceto. Un ottimo modo per eliminare ogni traccia degli insetti nella pasta dalla nostra dispensa è quella di utilizzare acqua calda e aceto, sostanza che disinfetta e inoltre scoraggia l'insediamento degli insetti.

Cosa succede se mangio gli insetti della pasta?

Rischio sanitario? La presenza delle farfalle adulte e anche delle uova non è indice di pericolo sanitario perché non sono considerati dei parassiti dell'uomo e non producono sostanze pericolose per la nostra salute.

Perché la pasta fa gli insetti?

Gli insetti depositano le uova nei cereali che spesso finiscono nella pasta. Quando trovano una condizione favorevole si schiudono ed ecco che viene infestata dai vermi. Il parassita più famoso che possiamo trovare nella pasta è il Tenebrio Molitor che riesce a deporre oltre 500 uova in pochi giorni.

Come sono gli insetti della pasta?

Il punteruolo del grano è un piccolo insetto della famiglia Curculionide, piccolo di al massimo 5 millimetri. È marrone, ha un lungo rostro, antenne rossastre e curvate ad angolo e le zampe bruno-rossastre.

COSA SI NASCONDE NELLA FARINA