Domanda di: Luce Esposito | Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(64 voti)
Bagno alla turca, perché si chiama così? Questi sanitari si chiamano 'turche' perché molti luoghi del Mediterraneo nei secoli scorsi vennero conquistati dai Turchi, che utilizzavano questo genere di 'tazza' nel rigoroso rispetto degli insegnamenti del Corano.
Il vaso sanitario con sciacquone fu introdotto e perfezionato dagli inventori britannici Alexander Cumming e Joseph Bramah tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX secolo; fino a quel momento le persone comuni erano solite assumere la posizione accovacciata per le attività di minzione e defecazione, mentre i ...
I dolci che nel mondo occidentale si chiamano "turkish delights" sono stati inventati a Istambul da un uomo chimato Ali Muhiddin Haci Bekir Efendi. Lui era un pasticciere di Kastamonou (provincia del odierna Turchia) che nel 1777 ha aperto un negozio di dolci nella capitale del Impero Ottomano.
La parola più importante quando si saluta in turco è “Merhaba” che significa “Salve”. Se invece vogliamo un saluto più informale usiamo “Selam” che vuol dire “Ciao” Quando incontriamo delle persone, è usuale stringersi la mano e guardarsi negli occhi.