VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Che potere aveva Padre Pio?
La lista di prove a sostegno della santità di padre Pio è lunga e composita, in grado di mettere in crisi anche i non credenti: poteri taumaturgici appurati dalla Chiesa e testimoniati da migliaia di fedeli, miracoli, bilocalismo, trasverberazione, stigmate, doti profetiche e soprattutto il dono della cardiognosi, ...
Cosa odiava Padre Pio?
Perché odiava il peccato! Ma chi si avvicinava a Dio, chi mostrava volontà vera, di voler cambiare. Padre Pio diventava l'uomo più dolce del mondo. Odiava il peccato, lo odiava a morte, ma amava il peccatore.
Perché Padre Pio aveva le stigmate?
Due anni prima della sua morte, nell'estate del 1224, stava trascorrendo la quaresima di San Michele (29 settembre) sul Monte Verna, pregando e digiunando. A metà settembre Francesco avrebbe avuto la visione di un serafino, e ricevuto su mani, piedi e costato le ferite della crocifissione. Le stimmate, appunto.
Chi è il nuovo Padre Pio?
Già da tempo, infatti, ogni mese decine di pullman carichi di turisti e fedeli giungono all'eremo di San Bernardo, nel convento dove vive Frate Elia, l'uomo che da molti è considerato l'erede di Padre Pio. Lo riferisce il quotidiano 'La Stampa'. '''Frate Elia - scrive il quotidiano - è il nuovo Padre Pio'.
Quanto costa un Padre Pio?
89,00€ - 319,00€
Come si fa a chiedere una grazia a Padre Pio?
Glorioso Padre Pio, con umiltà elevo a te questa preghiera affinché mi sia concessa una Grazia speciale per la mia necessità. Intercedi per me, che per le mie colpe sono indegno di comparire al cospetto della Divina Maestà e ottienimi dall'Altissimo ciò che ardentemente desidero.
Come si diventa figli di Padre Pio?
Chiunque lo vorrà, in qualsiasi momento, potrà diventare figlio spirituale di Padre Pio semplicemente unendosi con devozione a questa recita e facendo ogni tanto celebrare una santa Messa secondo le intenzioni del Padre.
Chi è il santo che ha fatto più miracoli?
Sant'Antonio è conosciuto anche come il Santo dei Miracoli, o il Taumaturgo, cioè colui che opera prodigi. Quali e quanti sono i miracoli attribuiti a sant'Antonio? Innumerevoli.
Qual'è il santo dei disperati?
Il 28 ottobre si festeggia la memoria di San Giuda Taddeo Apostolo, patrono dei casi disperati.
Cosa mangiava Padre Pio?
Non ha mai mangiato pane o carne. Prendeva solo un boccone del primo piatto, che, a seconda delle giornate era verdura cotta(cime di rape, cicorie, catalogna, spinaci), pasta (pennette,orecchiette) condita con sughetto di pomodoro.
Che lingua parlava Padre Pio?
Il santo di Pietrelcina parla in inglese, francese e tedesco, senza averli mai studiati.
Come si chiamano i buchi sulle mani di Padre Pio?
Le Stimmate di Padre Pio sono i segni visibili delle ferite di Cristo, esse apparvero sul corpo di Padre Pio il 20 settembre 1918 e vi rimasero fino alla sua morte.
Perché Padre Pio è stato fatto santo?
La beatificazione e la santificazione di Padre Pio Il miracolo, accertato come tale dalla commissione medica perché la Chiesa possa proclamarlo santo, è la guarigione rimasta inspiegata dalla scienza di un bimbo, Matteo Pio Colella, colpito da una meningite fulminante.
Che malattia aveva Padre Pio?
Negli anni giovanili padre Pio fu anche colpito da 'bronchite asmatica', di cui continuò a soffrire fino alla morte. Aveva anche una calcolosi renale grave, con coliche frequenti. Un'altra malattia molto dolorosa fu una specie di gastrite cronica, che poi si trasformò in ulcera.
Quali sono stati i miracoli di Padre Pio?
I miracoli di Padre Pio
2.1 Guarigioni miracolose. 2.2 Bilocazione. 2.3 Dono delle lingue. 2.4 L'osmogenesi. 2.5 Discernimento degli spiriti e introspezione delle coscienze.
Cosa pensava Padre Pio dei figli?
Padre Pio orientava i genitori alla missione essenziale della famiglia, quella di trasmettere la vita, di allevare i figli come figli di Dio e di condurli in Paradiso. Questa missione esige dai genitori una vita veramente cristiana.
Quando andare da Padre Pio?
Se desideri visitare con calma il santuario, il consiglio è di andare in giornate in cui non sono in programma solenni funzioni. In questi momenti è più facile ascoltare il suono di questo luogo lontano dal vociare della folla.
Cosa significa essere figlia spirituale?
In qualche parola, per dirla in modo breve, essere figli spirituali del serafino di Pietrelcina, presuppone la volontà di seguirlo innanzitutto nella sua spiritualità, e soprattutto di uniformarsi alla sua dottrina, da qualcuno ritenuta alle volte eccessivamente intransigente, troppo faticosa, dura, severa.