Perché l'aria condizionata fa venire i dolori?

Domanda di: Zelida Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Cervicalgia e dolori articolari da aria condizionata
Il collo è, infatti, tra le parti del corpo maggiormente esposte al getto di aria proveniente dal condizionatore: in caso di freddo eccessivo la sua muscolatura si contrae, innescando il dolore.

Che dolori porta l'aria condizionata?

L'aria condizionata, appunto, può causare raffreddore, mal di gola e laringiti, ma anche dolori articolari e muscolari, oltre a congiuntiviti e disturbi gastrointestinal, di lieve o moderata entità.

Perché l'aria condizionata fa stare male?

ARIA CONDIZIONATA FA MALE ALLA SALUTE

Il getto diretto delle bocchette dell'aria condizionata, però, può causare tracheiti, bronchiti, torcicollo, otiti, mal di testa e di schiena. Inoltre c'è il rischio di polmoniti da batteri che crescono nei filtri degli apparecchi vecchi.

Cosa può provocare l'aria condizionata?

Congiuntiviti e problemi agli occhi. L'esposizione all aria troppo fredda o priva di umidità -a seconda delle funzioni del condizionatore e deumidificatore, può provocare disturbi agli occhi come congiuntiviti e secchezza Gli occhi tendono ad arrossarsi, lacrimare, e a bruciare. Mal di pancia e crampi addominali.

Come si chiama il virus del condizionatore?

Uno dei rischi maggiori legati alla cattiva manutenzione dei condizionatori è la legionellosi, una malattia infettiva dell'apparato respiratorio causata dalla Legionella pneumophila, un genere di batteri gram-negativi aerobi.

Riparazione unità esterna condizionatore