Perché l'armadio puzza?

Domanda di: Ulrico Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Qualsiasi armadio andrebbe arieggiato periodicamente per evitare che al suo interno si accumuli umidità, si formi della muffa o comunque si sviluppi quel fastidioso odore di "chiuso". E quando si tratta di mobili molto piccoli, le probabilità che gli odori indesiderati permangano più a lungo aumentano di molto.

Come eliminare il cattivo odore dagli armadi?

Innanzitutto s'inizia dai cassetti, che svuoto del tutto e lavo con panno imbevuto di aceto bianco; poi li richiudo, lasciando che l'aroma dell'aceto neutralizzi l'odore di chiuso e di umido per qualche ora e infine li metto all'aria aperta ad asciugare del tutto, possibilmente al sole in una giornata secca.

Perché le lenzuola nell'armadio puzzano?

A chi non è mai capitato di sentire sulla biancheria o sulle lenzuola un odore di umido fastidioso? Quando i capi rimangono troppo tempo al chiuso, o riposti in armadi bui, l'umidità può intaccare le loro fibre, che assorbono acqua e iniziano ad ammuffire.

Come eliminare il cattivo odore dal legno?

Per togliere la puzza, soprattutto dopo aver tagliato il pese, il consiglio che ti diamo è quello di sfregare una metà di limone su tutta la superficie. Lascia agire qualche minuto e poi risciacqua bene.

Come togliere la puzza nei mobili?

Usare l'aceto bianco

Potete usarlo in vari modi. Per esempio, potete inserirlo in una bomboletta spray vuota e spruzzarlo nel mobile, nei cassetti e nei ripiani presenti all'interno di esso. Lasciate poi le ante aperte, in modo che, nel giro di qualche ora, l'odore dell'aceto possa affievolirsi e sparire.

COME ELIMINARE L’ODORE DI UMIDO/MUFFA DAL BUCATO IN MODO NATURALE