Domanda di: Luigi Martinelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(6 voti)
Diversamente dai pidocchi che hanno bisogno di temperatura costante e perciò stanno a contatto con la pelle o sui peli o sui vestiti, la cimice non vive sull'uomo e sui suoi vestiti; il contatto con l'uomo è limitato al tempo necessario per nutrirsi di sangue..
Il sapone di Marsiglia è un altro prodotto che le cimici non possono proprio vedere, anzi annusare. Il suo odore le fa allontanare rapidamente: se già lo utilizziamo per il bucato, possiamo diluirlo con un po' di acqua e spruzzarlo nelle zone più a rischio, come l'ingresso di casa o il balcone.
Le cimici da letto sono attratte dal calore che si crea nelle stanze da letto durante la notte e dall'anidride carbonica esalata da coloro che vi soggiornano. Ecco per quale motivo è più facile rintracciarle in questi luoghi della casa e perché si chiamano in questo modo.
Riempire una pentola con un litro di acqua, e versarci 30 grammi di aglio e 30 di cipolla, lasciando bollire per 15 minuti. L'odore del decotto le farà allontanare immediatamente! Questa pianta si può coltivare facilmente in giardino e permette di combattere a lungo termine le cimici.
Questi insetti infatti, entrano nelle nostre case per cercare un rifugio che le protegga dai primi freddi. Il loro obiettivo principale è trovare piante di cui nutrirsi e per questo raggiungono i nostri balconi e giardini. Qui passano l'estate, cibandosi delle foglie delle piante che hanno a disposizione.