Perché le mie candele non profumano?

Domanda di: Leone Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (66 voti)

Le candele non odorano quando la cera è troppo calda. Il profumo infatti si denatura facilmente perché è molto sensibile al calore. Quindi, se stai usando una cera vegetale, devi assicurarti di aggiungere il profumo quando la temperatura della cera è compresa tra 45 e 50°C.

Quali sono le candele che profumano di più?

Tra le migliori marche di candele profumate figurano sicuramente Yankee Candle, WoodWick, Acqua di Parma, Millefiori, Jo Malone London e Paolo Pecora. Yankee Candle è senza dubbio uno dei leader del settore, fondato nel 1969 grazie all'intuizione dell'allora sedicenne Mike Kittredge.

Come fare per far profumare le candele?

Scioglimento e profumazione della cera

Se preferiamo preparare il profumo da sole in modo domestico, basta aggiungere alla cera sciolta bucce di arance o mandarini, tagliate finissime, qualche chiodo di garofano, lavanda essiccata, vaniglia o cannella o mescolarne più di una insieme.

Quanto profumo mettere nelle candele?

Con una pipetta contagocce versa 1 o 2 gocce dell'olio essenziale o della miscela scelta nella cera liquida, facendo attenzione a non andare sopra la fiamma. In questo modo il profumo si diffonderà mentre la candela continua a bruciare. Aggiungi una goccia quando senti che il profumo sta scemando.

Quando mettere olio essenziale nelle candele?

Quindi, una volta che la cera della tua candela si è sciolta, dovrai aspettare che sia sotto i 53°C prima di aggiungere le gocce di olio essenziale di limone. Se usate una miscela di oli essenziali, tenete sempre conto del punto di infiammabilità più basso.

Come creare candele davvero profumate