Perché le mie urine fanno la schiuma?

Domanda di: Shaira Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

La schiuma nelle urine è una situazione che può essere causata da una presenza abbondante di proteine nell'urina che può essere conseguenza di un trauma fisico, dell'assunzione di alcuni farmaci, di infezioni a reni o vie urinarie, o di patologie legate ai reni.

Quando preoccuparsi per la schiuma nelle urine?

La presenza di schiuma nelle urine non è conseguentemente un sintomo pericoloso per la salute, ma può essere data da una leggera disidratazione, dall'emissione veloce di urina, per piccole quantità di sperma rimaste nell'uretra degli uomini o per un detergente intimo utilizzato poco prima di urinare.

Come si cura la schiuma nelle urine?

Quali sono i rimedi contro la presenza di schiuma nelle urine? Spesso la presenza di schiuma nelle urine non necessita di alcun trattamento. In altri casi può essere necessario modificare la posologia di alcuni farmaci assunti, oppure fare ricorso a terapie specifiche che dipendono dalla causa alla base del problema.

Come è la schiuma nelle urine?

Se presente, la schiuma nelle urine dovrebbe essere costituita da bolle di grosse dimensioni, che svaniscono rapidamente; bolle più piccole e persistenti, simili a quelle della birra, sono invece spia di varie patologie a carico, soprattutto, del rene.

Quali farmaci possono provocare schiuma nelle urine?

Cosa fare in caso di schiuma nelle urine?
  • betabloccanti.
  • farmaci calcio-antagonisti, detti anche bloccanti dei canali del calcio.
  • diuretici.
  • per abbassare la pressione.

Questa mattina hai visto della schiuma nelle urine? Ecco le possibili cause e quando preoccuparsi