Perché le piante di cetrioli fanno solo fiori?

Domanda di: Ingrid Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

Tuttavia, anche le temperature di oltre 35 °C, che si sono verificate spesso nelle estati degli ultimi anni, sono altrettanto nocive di quelle basse, per altri motivi. La pianta in queste condizioni arresta la sua crescita ed emette solo fiori maschili e non quelli femminili: di conseguenza non si ha produzione.

Come far crescere bene i cetrioli?

Il cetriolo necessita di molta acqua, ma non tollera i ristagni. Gradisce irrigazioni frequenti nelle prime settimane dopo il trapianto (indicativamente 2-3 volte a settimana nei periodi più caldi), con quantità moderate, che mantengano il suolo umido, ma senza ristagni.

Quanta acqua bisogna dare ai cetrioli?

Quali sono le esigenze idriche della pianta di cetriolo? Annaffiatelo spesso e con buone quantità d'acqua per gran parte del suo ciclo vitale, tanto che se la stagione è particolarmente calda e secca è bene irrigare l'ortaggio quotidianamente.

Come si impollinano i cetrioli?

Nel caso delle cucurbitacee è molto semplice: trova un fiore maschio (riconoscibile perché non ha frutti piccoli tra lo stelo e il fiore) che puoi strappare dalla pianta, togli i petali e semplicemente strofina il pistillo sui fiori femminili (della stessa pianta o varietà ovviamente).

Come potare le piante di cetrioli?

La cimatura del cetriolo serve a contenere le dimensioni delle piante e a migliorare la qualità – in sapore e dimensioni – degli ortaggi. Si fa, in genere, a giugno/luglio tagliando il fusto dopo la quarta/quinta foglia quando la pianta ne ha emesse 5 o 6.

CETRIOLI come coltivarli, concimarli, annaffiarli, potarli e le malattie