Perché le piogge sono più abbondanti sulle coste dell'Atlantico?

Domanda di: Dott. Arduino Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

Il clima atlantico può essere classificato come un clima temperato umido, le cui caratteristiche derivano dalla presenza: della Corrente del Golfo che tocca e mitiga le coste e dei freschi venti occidentali che portano pioggia.

Quali sono le caratteristiche del clima atlantico e perche?

Le precipitazioni, scarse in estate, sono concentrate in autunno e in inverno. Clima atlantico: il clima delle regioni che si affacciano sull'Oceano Atlantico è caratterizzato da temperature miti durante tutto l'anno grazie all'influenza dell'oceano e, soprattutto, della Corrente del Golfo.

Quali sono le caratteristiche del clima atlantico?

La regione atlantica è caratterizzata da un clima temperato e umido che si riscontra anche a latitudini elevate, come in Scozia o nel sud della Norvegia. La regione, infatti, gode degli influssi benefici del mare e dei venti oceanici, che per tutto l'anno traspor- tano grandi masse d'aria umida provenienti da ovest.

Dove sono più frequenti le precipitazioni in Europa?

Le precipitazioni in Europa

In queste zone i venti predominanti spirano prevalentemente da ovest e raggiungono le coste occidentali del continente dopo essersi caricati di umidità passando sopra l'Atlantico.

Come sono le precipitazioni nel clima oceanico?

Il clima oceanico è un clima sostanzialmente umido, mite durante l'inverno e caratterizzato da abbondanti piogge frequenti in tutto l'arco dell'anno, presenta un'escursione termica modesta, lo si può quindi definire un clima equilibrato e non soggetto a variazioni estreme.

Torna l'anticiclone e il sole sull'Italia, ma domenica insidia atlantica