Perché le unghie si piegano in giù?

Domanda di: Carmela Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Onicogrifosi: quali sono le cause?
  • Microtraumatismi ripetuti sulla matrice provocati da calzature inadeguate, troppo strette e poco comode;
  • Lesioni risultanti da urti violenti subiti dall'unghia (trauma isolato all'apparato ungueale);
  • Scarsa igiene delle parti interessate;
  • Alluce valgo;

Perché le unghie si piegano verso il basso?

L'onicogrifosi è provocata da una crescita difettosa della matrice dell'unghia che determina una ipertrofia laterale della lamina ungueale, che cresce eccessivamente in spessore , incurvata verso il basso e in modo spesso spiraliforme.

Cosa vuol dire quando si piegano le unghie?

Si tratta di anomalie che si manifestano come segno o sintomo di diverse condizioni tra le quali l'invecchiamento, traumi, malattie su base immunitaria come l'artrite reumatoide e il lichen, disturbi metabolici, malnutrizione, infezioni fungine.

Come rinforzare le unghie che si piegano?

Ecco tre rimedi per rendere le unghie più forti:
  1. Idratare sempre le mani e i piedi. Una corretta idratazione è fondamentale: oltre a bere tanta acqua ogni giorno, si possono applicare dei prodotti idratanti come ad esempio il gel di Aloe Vera.
  2. Fare impacchi con olio e limone. ...
  3. Una maschera al tè verde.

Come raddrizzare le unghie delle mani?

L'onicoplastica è una tecnica usata per modificare la curvatura della lamina ungueale senza l'utilizzo di apparecchi, ma mediante particolari tecniche di fresatura e modellamento dello spessore e della forma dell'unghia con frese azionate da micromotori o turbine.

Come rinforzare le unghie fragili e come curarle se si sfaldano