Perché le unghie si piegano verso il basso?

Domanda di: Sirio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

L'onicogrifosi è provocata da una crescita difettosa della matrice dell'unghia che determina una ipertrofia laterale della lamina ungueale, che cresce eccessivamente in spessore , incurvata verso il basso e in modo spesso spiraliforme.

Come curare un unghia piegata?

Purtroppo, non esiste una terapia farmacologica efficace per curare l'onicogrifosi; l'unico trattamento consiste nell'asportazione delle unghie deformate per evitarne la ricrescita.

Come raddrizzare le unghie delle mani?

L'onicoplastica è una tecnica usata per modificare la curvatura della lamina ungueale senza l'utilizzo di apparecchi, ma mediante particolari tecniche di fresatura e modellamento dello spessore e della forma dell'unghia con frese azionate da micromotori o turbine.

Perché le unghie vanno all'insù?

Questa particolare deformazione della lamina, tipica della coilonichia, può essere causata da anemia ipocromica e si risolverà da sola integrando il ferro di cui è carente l'organismo, ma in alcuni casi si tratta di una malformazione congenita o può anche essere il risultato di un lungo periodo di onicofagia.

Quali malattie si vedono dalle unghie?

Quando le unghie appaiono metà bianche e metà rosa o quasi completamente bianche, si può sospettare un tasso di azoto nel sangue superiore al normale; il quasi totale imbiancamento delle lamine, invece, può essere segno di anemia o malattie del fegato come la cirrosi epatica.

Come correggere un'unghia che va verso il basso (senza ricostruirla)