Perché le uova vanno in frigo dopo l'acquisto?

Domanda di: Giacinta Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (43 voti)

Per questo la vendita viene fatta tenendo le uova su scaffali non refrigerati, anche se dopo l'acquisto è consigliabile conservarle in frigorifero. La refrigerazione rallenta la proliferazione di eventuali salmonelle e impedisce la formazione di cariche microbiche elevate.

Cosa succede se non si mettono le uova in frigo?

Gli sbalzi di temperatura, come abbiamo detto prima, danneggiano l'uovo, perché causano la formazione di condensa sul guscio che ne “scioglie” il film protettivo, proprio come se lo lavassimo sotto l'acqua corrente.

Dove si conservano le uova dopo averle acquistate?

Infatti al supermercato le uova sono solitamente esposte in scaffali non refrigerati; tuttavia dopo l'acquisto vanno sempre conservate in frigo. Per quale ragione? Scoprilo in questo video della serie «100 secondi» relizzata dal Laboratorio comunicazione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

Quanto tempo possono stare le uova fuori dal frigo?

A temperatura ambiente si conservano per 10-15 giorni d'inverno e per 4-5 giorni in estate. Refrigerazione: se mantenute a -1°C le uova si conservano fino a 6 mesi (nel frigorifero di casa, dove la temperatura è di +4°C ed è meno stabile si possono conservare 20 giorni, un mese al massimo).

Dove si tengono le uova in frigo o fuori?

Infatti al supermercato le uova sono solitamente esposte in scaffali non refrigerati; tuttavia dopo l'acquisto vanno sempre conservate in frigo.

Le uova vanno in frigo oppure no? Che differenza c’è tra uova marroni e bianche?