Perché l'INPS non chiama a visita?

Domanda di: Osea Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Ciò può derivare da un mero disservizio nell'attività di comunicazione da parte dell'Istituto previdenziale, ma talvolta accade che l'INPS ometta di dar corso alla fissazione della data di visita medica.

Cosa fare se l'INPS non ti chiama a visita?

Se hai presentato la domanda per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o della legge 104/1992 e non sei mai stato convocato alla visita medico legale, devi sapere che nei successivi 120 giorni, puoi presentare direttamente il ricorso in Tribunale.

Quanto bisogna attendere per poter effettuare la visita di invalidità?

- entro 30 giorni dalla presentazione della domanda per le visite ordinarie; - entro 15 giorni dalla presentazione della domanda in caso di accertamento di patologia oncologica.

Quando l'INPS chiama a visita?

Qualora INPS non possa procedere a una valutazione sugli atti o nel caso di mancata trasmissione di documentazione medica integrativa, l'interessato è convocato a visita diretta (alla quale è comunque sempre opportuno presentarsi con idonea documentazione sanitaria).

Quanto tempo ci vuole per essere chiamati per visita accompagnamento?

L'iter si conclude con l'emanazione di un provvedimento di concessione che viene inviato alla sede dell'INPS territorialmente competente entro 180 giorni dalla ricezione del verbale sanitario dalla ASL.

L'INPS ANNUNCIA LE NUOVE REGOLE 👉 SOSPENSIONE DELLE PRESTAZIONI per chi SALTA LE REVISIONI..