Perché quando si scende dalla macchina si prende la scossa?

Domanda di: Costanzo Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Quella scossa che noi avvertiamo in alcuni casi nello scendere dalla nostra macchina è un trasferimento violento di carica elettrostatica tra corpi a differente potenziale elettrostatico. il potenziale di un campo elettrostatico dipende molto dalle condizioni ambientali, soprattutto temperatura ed umidità.

Come non prendere la scossa quando scendi dall'auto?

In realtà l'unico modo per evitare di prendere la scossa (anche se non scientificamente provato) è quello di mantenere il bordo metallico della portiera quando la si apre, fino ad essere completamente fuori dalla macchina, trovandoci quindi allo stesso potenziale della carrozzeria.

Cosa vuol dire quando si prende sempre la scossa?

Le fastidiose scariche elettrostatiche che talvolta ci colpiscono spesso quando c'è vento o la temperatura è particolarmente rigida e il clima secco sono dovute alla differenza di potenziale indotta tra accumulo di cariche positive e negative su due corpi o due oggetti diversi.

Come togliere l'elettricità dalle mani?

In commercio sono disponibili prodotti antistatici spray da utilizzare sui tessuti degli abiti per respingere le cariche statiche. Anche i comuni ammorbidenti spruzzati direttamente sul corpo e massaggiati dolcemente prima di indossare i vestiti sono molto efficaci per dissipare l'elettricità statica della pelle.

Quanta corrente può sopportare il corpo umano?

Il corpo umano ha una resistenza che oscilla tra 700 e 1000 Ohm, a seconda della fisiologia. Ciò significa che bastano 50 Volt per generare una corrente di 50 mA (milliampere) potenzialmente mortale. Tuttavia, anche una corrente molto più bassa (a partire da 10 mA) può essere fatale.

EVITARE LA SCOSSA QUANDO SI SCENDE DALL’AUTO