Perché l'unghia dell'alluce diventa spessa?

Domanda di: Danuta Riva  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

Le cause più comuni dell'insorgenza di questo fenomeno sono riconducibili alla meccanica del piede (come le dita a martello o a griffe e l'iperestesione dell'alluce), all'invecchiamento, a microtraumi ripetuti provocati ad esempio da calzature troppo strette, a lesioni in seguito a urti violenti sull'unghia oppure può ...

Cosa fare quando le unghie dei piedi diventano spesse?

Nel caso dell'onicogrifosi, non esiste purtroppo una terapia farmacologica efficace. Al momento, l'unico trattamento per contrastare gli effetti di questa forma d'ipertrofia consiste nell'asportazione chirurgica delle unghie deformate (laminectomia) per evitarne la ricrescita.

Cosa vuol dire quando le unghie dei piedi si ispessiscono?

Con l'invecchiamento le unghie dei piedi si ispessiscono gradualmente, perché il tasso di crescita dell'unghia diminuisce, ciò comporta un incremento delle cellule delle unghie e, di conseguenza, l'ispessimento.

Chi cura le unghie ispessite?

Nelle competenze del podologo rientrano le asportazioni di tessuti cheratinici ipertrofici, la cura delle patologie delle unghie [onicocriptosi (unghia incarnita), onicogrifosi, onicomicosi], la riabilitazione del passo con tecniche appropriate e con l'utilizzo di presidi ortesici.

Come tagliare le unghie ispessite?

Dopo il risciacquo con acqua pulita e all'asciugatura (facendo attenzione agli spazi tra le dita) si procede alla cura delle unghie usando specifiche forbici con la punta arrotondata, tagliaunghie, lime e bastoncini in legno per le cuticole.

Cosa si nasconde dietro a delle brutte unghie?