Perché mi dice transazione negata?

Domanda di: Caio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Motivi comuni associati a una transazione negata
Potrebbe trattarsi di un semplice codice PIN non inserito correttamente, del limite di pagamento giornaliero o di fondi insufficienti.

Perché una transazione viene rifiutata?

La tua carta di credito può essere rifiutata per tre possibili motivi: impostazioni del conto, mancanza di fondi e informazioni inesatte. La tua carta di credito potrebbe non essere impostata per gestire i pagamenti online. Contatta la tua banca per confermare se questo è il caso.

Come recuperare una transazione negata?

Cosa fare se la cifra è stata addebitata

In alternativa, si può contattare la banca fornendo il numero di serie dello scontrino per avere la certezza che a quel documento fiscale corrisponda un accredito oppure che sia già partita un'operazione di riaccredito perché il sistema ha riconosciuto un eventuale errore.

Cosa vuol dire autorizzazione negata?

La dicitura "Rifiutata" indica che la transazione non è andata a buon fine (scopri di più); La dicitura "Annullata" indica che il pagamento è stato pre-autorizzato, ma l'esercente ha annullato l'operazione; questa transazione scomparirà dalla tua lista movimenti.

Perché la banca non autorizza il pagamento?

La mancata autorizzazione della carta di credito può dipendere da vari motivi: Numero di carta non corretto. Data di scadenza non corretta. Fondi insufficienti nella Carta di Credito.

NON FARE Postepay Evolution