Perché mi fa male anche il latte senza lattosio?

Domanda di: Dr. Samuel Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

Questo capita perché gli alimenti trattati con l'enzima lattasi, anche se delattosati, conservano comunque una piccola quota di lattosio che può provocare fastidi anche a causa della memoria intestinale del disagio in relazione a quella specifica classe di alimenti.

Chi soffre di colon irritabile può bere il latte senza lattosio?

Quando eliminare il lattosio non serve

Gli esperti sostengono che esiste un legame tra lattosio, sindrome del colon irritabile e proteine del latte, ma suggeriscono anche di non escludere mai completamente i prodotti lattiero caseari dalla dieta, bensì di limitarsi a moderarne il consumo.

Chi è intollerante al latte può bere il latte senza lattosio?

In caso di un'allergia al latte si deve rinunciare completamente al latte e ai latticini. Oggigiorno sono disponibili innumerevoli alternative vegetali a latte, panna, yogurt e formaggio. I latticini senza lattosio non sono adatti a chi soffre di allergia al latte.

Quale latte bere con il colon irritabile?

Latticini privi di lattosio, burro, formaggi molto stagionati (grana, parmigiano), altri formaggi senza lattosio (gorgonzola, fontina, taleggio, pecorino, provolone dolce). Latte di riso, latte di soia, kefir,latte di mandorla, gelato senza latte vaccino.

Chi deve bere latte senza lattosio?

Il latte senza lattosio è principalmente destinato all'alimentazione delle persone intolleranti al latte ed in modo particolare al suo zucchero, chiamato appunto lattosio.

il LATTE senza LATTOSIO