Perché Narciso è considerato un eterno bambino?

Domanda di: Silverio Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

Perché è emotivamente bloccato all'età in cui si è formata la sua ferita narcisistica, ferita che tenta ancora di sanare erroneamente mediante i suoi comportamenti tossici e per questo la sua autostima si affossa sempre più.

Che bambino è stato un narcisista?

L'infanzia del narcisista è quella di un bambino deprivato degli affetti di base. A volte sono bambini che sono stati affidati alle cure dei nonni. Ma i nonni, devono fare i nonni e non i genitori affidatari. Nonostante il rapporto positivo con i nonni, il bambino sente di essere solo.

Qual è il significato del mito di Narciso?

Il mito di Narciso ci racconta il tema della mancanza di autostima. Il giovane, bello e attraente, in realtà, nel profondo, rifugge da qualsiasi contatto umano. L'orgoglio serve a mascherare un vuoto interiore, un'insicurezza dell'animo, un'incapacità di relazionarsi con gli altri, se non unicamente con sé stessi.

Perché l'amore di Narciso è impossibile?

Il narcisista prova amore solo per se stesso, autocompiacendosi delle sue qualità esteriori e perdendo quindi il rapporto e il controllo della realtà e di sé.

Come si comportano i narcisisti con i bambini?

I/le narcisisti/e quindi “imitano” i bambini, amano stare con loro, ma molto spesso ci entrano in competizione (figli, fratelli, sorelle etc..), perché a loro tutto è concesso, ma soprattutto “le mamme” e i “papa” reali o simbolici in cui specchiarsi sono pochi e le risorse scarseggiano quando in casa compaiono i ...

Lo specchio: i riflessi di Narciso