Perché non dormire con il gatto?

Domanda di: Ing. Vera Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Un contatto molto stretto il gatto potrebbe trasmettere questi fastidiosi esserini anche all'uomo, causando nella peggiore delle ipotesi anche importanti malattie, come la Borreliosi. Per chi sceglie di dormire con il gatto nel letto, quindi, la regolarità nella profilassi antiparassitaria è semplicemente d'obbligo.

Cosa succede se dormi con il gatto?

Dormire con un gatto aiuta a rilassare il sistema nervoso. Le fusa riescono a donare pace e serenità che sarà anche bello ricevere al risveglio, prima di affrontare la giornata. I gatti sono una sveglia naturale, e lo faranno con le loro fusa. Si dice che possano anche allontanare e neutralizzare i flussi negativi.

Quali malattie possono trasmettere i gatti all'uomo?

Particolare attenzione va riservata ai gatti, in quanto perché possibili portatori sani.
  • Toxoplasmosi. La malattia. ...
  • Idatidosi. La malattia. ...
  • Toxocariosi o Larva Migrans Viscerale. La malattia. ...
  • Larva Migrans Cutanea o Dermatite Verminosa. La malattia. ...
  • Leishmaniosi. La malattia.

Perché il mio gatto viene a dormire con me?

I gatti amano stare sul letto perchè adorano gli spazi caldi, comodi e nei quali possono appisolarsi. Una passione simile a quella dei gatti per le scatole. Se poi sono intrisi del nostro odore, ancora meglio. Il gatto si sentirà più vicino al suo umano, anche quando questo è fuori per lavoro.

Quando il gatto dorme vicino al padrone?

Lo fa per entrare in sintonia con il battito del tuo cuore, così rassicurante per il tuo amico peloso. E il calore che il tuo corpo emana mentre dormi rappresenta un bonus extra. Così facendo il tuo gatto sta mostrando un segno di amore profondo, di fiducia, di sicurezza.

PERCHÉ IL MIO GATTO Dorme SOPRA DI ME? 🐱