Perché non fare il filler alle labbra?

Domanda di: Bibiana Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

Si consiglia di evitare la procedura alle persone che al momento della seduta presentano lesioni da herpes labiale in fase attiva o donne in gravidanza o in periodo di allattamento. Altresì è bene evitare la procedura nel caso in cui si soffra di malattie della pelle autoimmunitarie.

Cosa può provocare il filler alle labbra?

Sebbene i filler labbra siano interventi pressoché privi di complicanze, possono spesso verificarsi piccoli effetti collaterali come gonfiore, lividi o ematomi. In genere, questo tipo di problematiche svanisce naturalmente dopo pochi giorni.

Perché non fare il filler?

Le complicanze da filler del volto sono un problema estetico e funzionale, in quanto possono portare a vere e proprie deformità del viso a cui si associano infiammazioni ricorrenti, formazione di cordoni duri e dolenti, ipercromie (concentrazioni di colore scuro sulla pelle), parestesie (alterata sensibilità) e ...

Quali sono gli effetti collaterali del filler?

Effetti Collaterali
  • Rossore persistente;
  • Edema intermittente;
  • Noduli;
  • Prurito;
  • Formazione di ascessi.

Quanto fa male fare il filler alle labbra?

È doloroso? Il filler alle labbra, pur non essendo annoverato tra i trattamenti assolutamente indolore, non è da considerarsi doloroso. La tecnica iniettiva deve essere certamente operata con cura così da provocare solo un leggero fastidio al paziente.

LABBRA FILLER TECNICA RUSSA (RUSSIAN LIPS): Dott. P. Masolini, Alessandria