Quanto spetta alla moglie in caso di morte del marito senza figli?

Domanda di: Yago Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

Se non sono presenti figli, al coniuge è riservata la metà del patrimonio. In caso di concorso tra coniuge e ascendenti del de cuius, se il coniuge concorre con gli ascendenti, la metà del patrimonio spetta al primo e un quarto ai secondi.

Quanto spetta alla moglie dopo la morte del marito?

La quota percentuale della pensione di reversibilità spettante alla moglie del coniuge deceduto è del 60% se non vi sono figli. Dell'80% se c'è un unico figlio e del 100% in presenza di due o più figli.

Quando muore il coniuge senza figli chi eredità?

Il caso è regolato dall'art. 582 del codice civile che prevede, tra l'altro, che ove il defunto non abbia figli o genitori sopravvissuti ma solo un coniuge e fratelli, l'eredità spetti per due terzi al coniuge e per un terzo ai fratelli o sorelle.

Chi sono gli eredi in caso di coniuge senza figli?

Solo se il defunto non aveva figli, oltre al coniuge hanno diritto a una quota di eredità anche i fratelli e i genitori (se questi sono ancora in vita). In ogni caso al coniuge spettano i due terzi del patrimonio ereditario.

Quanto spetta di legittima alla moglie?

La quota legittima del coniuge superstite

Ove il coniuge concorra con un solo figlio, sia il coniuge che il figlio avranno diritto a non meno di un terzo ciascuno. Ove invece il coniuge concorra con due o più figli questi ultimi avranno diritto congiuntamente a non meno della metà del patrimonio.

Quando spetta l'assegno di mantenimento all'ex moglie? | avv. Angelo Greco